TURISMO E OSPITALITÀ SU RUOTE: QUANDO L’ESPERIENZA DIVENTA VIAGGIO

Il 27 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Turismo, una ricorrenza che ogni anno invita a riflettere sull’importanza di viaggiare, scoprire e condividere. Oggi, più che mai, il turismo non è fatto soltanto di luoghi da visitare: i viaggiatori cercano esperienze che li facciano sentire parte del territorio che stanno vivendo. E tra queste esperienze, il cibo ha assunto un ruolo sempre più centrale.

L’ARTE DI OSPITARE
Negli ultimi anni molte realtà del settore turistico hanno scelto di arricchire la propria offerta con soluzioni mobili per la ristorazione. Agriturismi, resort, villaggi e campeggi hanno capito che un veicolo dedicato allo street food può trasformarsi in un’opportunità unica per distinguersi e creare momenti indimenticabili.
Non si tratta solo di servire un pasto, ma di proporre un’esperienza che lega al contesto: un aperitivo in vigna, una degustazione in giardino, un gelato a bordo piscina. In questo modo l’ospitalità non resta confinata agli spazi interni, ma si apre, diventa dinamica e sorprendente.

MOLTO PIÙ DI UN MEZZO
La forza dei veicoli per la ristorazione mobile sta proprio nella loro efficacia. L’Ape, compatta e scenografica, perfetta per arredare e valorizzare ogni ambiente: facile da posizionare, diventa il punto d’attrazione capace di catturare l’attenzione e rendere unico qualsiasi contesto. Il Carrettino, invece, è la soluzione ideale per aperitivi, gelati, piccoli corner o degustazioni: leggero e versatile, porta un servizio immediato e dinamico ovunque serva.
Una dimostrazione di come i veicoli su ruote possano adattarsi a situazioni e pubblici differenti, diventando il cuore di un evento privato o arricchendo i servizi di una struttura. Allo stesso tempo rappresentano un investimento sostenibile, perché non richiedono spazi fissi e possono essere spostati o riconfigurati in base alle stagioni e alle esigenze.

L’ELEGANZA DI UN COCKTAIL SU RUOTE
Tra le strutture che hanno scelto di arricchire la propria offerta con un veicolo c’è il Relais Villa Giulia, splendida dimora affacciata sull’Adriatico. Qui matrimoni ed eventi privati diventano esperienze indimenticabili anche grazie all’Ape Ritivo, trasformata in cocktail bar. Inserita nei giardini della villa, l’Ape non è solo un punto di servizio funzionale, ma un vero elemento scenografico: rende unico l’aperitivo accompagna i brindisi all’aperto e contribuisce a creare quell’atmosfera raffinata e conviviale che ospiti portano con sé come ricordo.

UN RICORDO DA PORTARE A CASA
In un mondo in cui il turismo è sempre più esperienziale, i veicoli su ruote offrono la possibilità di rendere ogni momento unico, rafforzando il legame con il territorio e lasciando ai viaggiatori un ricordo autentico. Sono la dimostrazione che anche l’ospitalità può mettersi in movimento, trasformando ogni sosta in un’esperienza da raccontare.

Valorizza la tua struttura con soluzioni mobili pensate per l’ospitalità. Contatta il team StreetFoody e scopri come progettare insieme il veicolo più adatto alle tue esigenze.

Progetto finanziato da PROGRAMMA REGIONALE TOSCANA POR FESR Toscana 2014/2020  e FESR 2021 - 2027 OP1 OS1 promozione e commercializzazione di mezzi street food Made in ltaly all'estero.

POR FESR