STREETFOODY 2025: UN IMPEGNO CHE CONTINUA

All’inizio del 2025 ci siamo presi un impegno chiaro: crescere come azienda, rafforzare il legame con chi ci sceglie e contribuire a un cambiamento positivo, dentro e fuori. Dopo questi primi sei mesi possiamo dire che il cammino è cominciato con energia, ascolto e concretezza. Un percorso che ci sta portando lontano, ma sempre con uno sguardo vicino alle persone.  

IN VIAGGIO A FIANCO DEI NOSTRI CLIENTI 
Nei primi mesi dell’anno, il nostro team ha percorso migliaia di chilometri per andare a trovare alcuni dei clienti che hanno scelto StreetFoody nel tempo. È stato un viaggio pieno di incontri autentici: ritrovare chi ha deciso di intraprendere con noi il proprio progetto su ruote ci ha permesso di vedere da vicino la crescita del loro business, di ascoltare storie, raccogliere suggerimenti e condividere il percorso fatto insieme. Un modo per rinnovare il legame che va oltre la consegna di un veicolo. 

Lo stesso spirito ci ha portati a essere presenti in alcuni eventi di rilievo per il settore e per il nostro modo di intendere il lavoro su strada. Dal Sei Nazioni allo Stadio Olimpico di Roma, dove l’area food è stata animata da clienti StreetFoody con i loro mezzi, fino al Giubileo della Disabilità, dove l’inclusione è salita davvero a bordo. In entrambi i casi, il nostro team ha potuto notare con orgoglio come i veicoli realizzati abbiano trovato un posto centrale in contesti di grande visibilità, confermando che un food truck non è solo uno strumento operativo, ma anche un mezzo che comunica, aggrega e lascia il segno. 

UN’EXPERIENCE OLTRE LE ASPETTATIVE 
Parallelamente, abbiamo aperto le porte di casa con la StreetFoody Experience, andata in scena dal 3 marzo al 3 aprile: un mese pensato per far conoscere il nostro mondo. Clienti, partner e curiosi hanno potuto vedere da vicino la nostra produzione, incontrare il team, testare i veicoli dell'intera gamma e vivere concretamente l'energia che c'è dietro ogni progetto. Oltre 100 incontri, tra appuntamenti dal vivo e online, hanno reso questo momento uno scambio autentico, confermando quanto sia importante condividere idee, competenze e visioni. 

CRESCERE INSIEME, OGNI GIORNO 
Proprio sul valore delle relazioni stiamo investendo anche internamente, con un percorso formativo strutturato per migliorare la collaborazione tra i reparti e rafforzare l'interazione all'interno del team. Attraverso una serie di incontri già avviati e che proseguiranno anche nella seconda parte dell'anno, stiamo lavorando per costruire un ambiente di lavoro sempre più coeso e aperto al confronto. È un investimento nelle persone, nella cultura aziendale e nella capacità di affrontare insieme le sfide future. Perché un’azienda cresce davvero quando cresce chi la vive, ogni giorno. 

UN IMPEGNO CHE NON SI FERMA 
Anche sul fronte della sostenibilità, il nostro impegno continua: non come traguardo da raggiungere, ma come modo di lavorare. Ogni piccolo gesto, dalla progettazione più efficiente alla riduzione degli sprechi, fa parte di una visione che guarda lontano, senza fermarsi. Un esempio concreto? solo nel primo semestre del 2025, grazie ai distributori d’acqua installati in azienda, sono state risparmiate oltre 5.000 bottigliette di plastica. Perché ogni giorno, in ogni fase del lavoro, sappiamo che possiamo fare un passo in più.  

Il primo semestre del 2025 è stato intenso, concreto, pieno di contatti autentici. E se guardiamo alla seconda parte dell’anno, lo facciamo con ancora più consapevolezza: pronti a migliorare ciò che siamo, continuare a investire nelle persone e accompagnare i nostri clienti con la stessa passione con cui costruiamo ogni percorso. 
Perché il nostro impegno non si misura solo nei risultati, ma nell’energia che mettiamo ogni giorno per far crescere una comunità che crede nella forza e nel valore di un progetto su ruote. 

Progetto finanziato da PROGRAMMA REGIONALE TOSCANA POR FESR Toscana 2014/2020  e FESR 2021 - 2027 OP1 OS1 promozione e commercializzazione di mezzi street food Made in ltaly all'estero.

POR FESR