Quando il brand si mette in scena: l’Ape Rio Mare conquista la Svizzera

Quando un marchio iconico come Rio Mare decide di portare la propria immagine su strada, lo fa per rafforzare il legame con il pubblico in modo diretto, concreto e riconoscibile. È da questa visione che nasce il progetto pensato per il mercato svizzero e promosso da Bolton Swiss, la società che distribuisce e promuove il brand in Svizzera.  
Al centro dell’iniziativa, un veicolo compatto e carico di identità: un’Ape Oyster Food firmata StreetFoody, completamente personalizzata, pensata per valorizzare al meglio gli spazi in cui prende vita  

Abbiamo intervistato Sabrina Tambasco, Product Manager della Business Unit Food di Bolton Swiss, per farci raccontare com’è nato il progetto, come si è sviluppato e quale ruolo strategico può avere un veicolo personalizzato nel rafforzare il legame tra brand e pubblico.  

L’APE CAR COME SIMBOLO DEL GUSTO ITALIANO 
“Il nostro obiettivo era portare le Insalatissime Rio Mare al centro di un’esperienza nuova, visiva e interattiva” spiega Sabrina. “Sono prodotti pratici e pronti da gustare, ma volevamo mostrarne la versatilità, offrendo spunti creativi su come consumarli in modo sfizioso e contemporaneo”.  
La scelta dell’Ape non è stata casuale: da anni il veicolo rappresenta per Rio Mare un elemento visivo forte, spesso rappresentato sui display nei punti vendita. Trasformarla in un allestimento reale e funzionale, pensato per valorizzare spazi pubblici, eventi e punti vendita, è stato un passo naturale per consolidare l’immagine del brand legata al Real Italian Taste.  

VISIBILITÀ, DEGUSTAZIONI E INTERAZIONE 
Il progetto ha preso forma con una prima iniziativa in Svizzera: un tour promozionale che ha permesso al pubblico di scoprire da vicino l’Ape Rio Mare. In diverse tappe i consumatori hanno potuto degustare i prodotti, partecipare a semplici giochi e interagire in uno spazio pensato per stimolare curiosità e coinvolgimento.  

“Abbiamo voluto andare oltre il semplice sampling: l’esperienza conta quanto il prodotto. L'Ape ci ha permesso di creare un punto d’incontro reale, dove raccontare la qualità del nostro tonno, sfatare alcuni preconcetti e proporre ricette leggere e gustose – dal taco con Insalatissime Messicana alla classica combinazione con insalata fresca”.  
In un mondo saturo di stimoli visivi e comunicazione digitale, una presenza fisica ben studiata diventa una leva strategica di visibilità: attira l’attenzione, stimola il contatto diretto e rende memorabile il messaggio del brand. Un formato “Old School”, come lo definisce Sabrina, ma più che mai attuale per costruire relazioni e fiducia.  

UN FORMAT DAL POTENZIALE APERTO 
Il tour è stato solo il primo passo. L’Ape è già stata impiegata in diversi contesti, anche all’interno di centri commerciali e punti vendita, dove la sua presenza ha contribuito a rafforzare attività di marketing già in atto.  
La risposta del pubblico è stata positiva e immediata: le attivazioni hanno generato un coinvolgimento maggiore anche online, grazie a contenuti autentici, che raccontano esperienze reali. “La gente si riconosce in ciò che è vissuto, vero e spontaneo,” conferma Sabrina. 

UN VEICOLO SU MISURA, PENSATO PER IL BRAND 
La collaborazione con StreetFoody è stata fondamentale per dare forma a un veicolo coerente con l’identità di Rio Mare. Il design è essenziale ma curato, con ampi piani d’appoggio, sistemi di stoccaggio ben organizzati e dotazioni mobili per attività semplici ma d’impatto.  
“La flessibilità era fondamentale” spiega Sabrina. “Abbiamo preferito un allestimento semplice, ma funzionale. StreetFoody ci ha affiancati con professionalità, anche negli aspetti più tecnici, come l’importazione del mezzo in Svizzera.” 

UN PROGETTO NATO CON CURA E DETERMINAZIONE 
L'Ape Rio Mare è molto più di un supporto promozionale: è il risultato concreto di un’idea ben costruita, nata dal desiderio di portare il brand fuori dagli schemi della comunicazione tradizionale, con un formato fresco, visibile e autentico
Prossimamente l’Ape sarà protagonista di nuove attivazioni, all’interno di punti vendita e in spazi promozionali locali, con un focus sempre più forte sulla degustazione. “Vederla prendere forma è stato emozionante,” racconta Sabrina. “È un progetto che parla da solo; semplice, riconoscibile, d’impatto. Proprio come vogliamo che sia Rio Mare” 

Vuoi dare forma alla tua visione? Contattaci e scopri come un veicolo su misura può diventare il cuore della tua prossima strategia di visibilità. 

Progetto finanziato da PROGRAMMA REGIONALE TOSCANA POR FESR Toscana 2014/2020  e FESR 2021 - 2027 OP1 OS1 promozione e commercializzazione di mezzi street food Made in ltaly all'estero.

POR FESR